Ucraina. 11 marzo, 16° giorno di guerra.
- L’Ucraina chiede al Messico di unirsi alle sanzioni contro la Russia.
- L’Ucraina ritira le truppe da 5 missioni di pace delle Nazioni Unite.
- Russia e Ucraina non sono d’accordo a garantire la sicurezza nucleare.
- Almeno 34 civili uccisi nelle autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk.
- La Russia convoca il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per affrontare quelle che definiscono “le attività militari biologiche degli Stati Uniti nel territorio dell’Ucraina”, a causa dei sospetti sui programmi biologici USA-Ucraina.
- Zelensky afferma di aver evacuato 40.000 persone dalle città ucraine.
- Facebook consentirà temporaneamente i post che incitano alla violenza contro i russi e alla morte di Putin.
- L’Ucraina afferma di aver guadagnato il suo ingresso nell’Unione Europea.
- Bruxelles chiede alla Russia di porre fine agli attacchi contro i minori in guerra.
- La Russia afferma che l’attentato all’ospedale in Ucraina è stato un “montaggio”.
- Putin indica che la Russia sarà in grado di resistere alle sanzioni occidentali. Più di 200 persone arrestate in Russia per aver protestato.
- La Slovacchia propone che l’Ucraina aderisca all’Unione europea entro cinque anni.
- Gli Stati Uniti registrano un nuovo record di inflazione a febbraio del 7,9%.
- La Croce Rossa stima che 18 milioni di ucraini abbiano bisogno di aiuti umanitari.
- Il gruppo Goldman Sachs, leader negli investimenti internazionali, lascia la Russia.
- L’ex cancelliere tedesco Schröder ha incontrato Putin a Mosca.
- Gli Stati Uniti metteranno fine al contratto con il cliente favorevole alla Russia.
- L’Egitto vieta l’esportazione di cereali per tre mesi per garantire l’approvvigionamento interno.
- La Francia prevede fino a 100.000 rifugiati.
- L’Unione Europea ritira i vantaggi tariffari dalla Russia.
- Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, indica che la NATO è più forte e la Russia è più debole.
- TUI, il più grande tour operator del mondo, chiude le relazioni con la Russia.
- La Lituania acquista missili dagli Stati Uniti.
- La guerra continua e le economie in tutto il mondo soffrono.
A cura di: Adm. Antonio Ariel, Zavala Zepeda
Scrivi un commento