Il numero di marzo-aprile affronta il tema degli effetti della pandemia sugli adolescenti: come hanno reagito e stanno reagendo i ragazzi, ad un momento drammatico come quello che stiamo vivendo?
- Le istituzioni, in particolare la scuola, hanno saputo sostenerli e accompagnarli?
- Per scoprirlo, abbiamo parlato direttamente con gli interessati: alunni, docenti, psicologi, politici ed operatori sanitari; tutte figure che hanno vissuto il fenomeno in prima persona o l’hanno osservato da molto vicino.
- Quella che vi proponiamo, è una visuale con la lente d’ingrandimento.
- L’editoriale “Non è solo didattica” di Marco Scano.
- La testimonianza di Chiara.
- “Effetti della pandemia sugli adolescenti ‘millennials’ del nostro tempo” di Manuela Deidda.
- L’intervista tripla: Mario Adinolfi, Pierluigi Bartolomei e Veronica D’Ascenzo.
- “Cosa si perde davvero con la didattica a distanza?” Di Antonello Deiana.
- “Di nuovo la crisi?” Di Raul Vinokur.
- Recensione di “Il cuore può guarire: la ‘Spiritherapy’ proposta da Chiara Amirante.